DIVIETO ASSOLUTO DI UTILIZZO DEL CELLULARE A SCUOLA
Divieto assoluto di fumare negli ambienti scolastici e pertinenze dell’Istituto
NOTIFICA PIANO DI EMERGENZA D’ISTITUTO |
Liceo Musicale/ Attività, news, iniziative |
Il Liceo musicale “A. Gatto” ancora sul podio
Continuano le emozioni in musica

La classe 3AM si classifica al terzo posto ex aequo alla Staffetta Musicale Bimed con il lavoro: “La mia vita è musica”, frutto dell’esperienza del Pcto di quest’anno scolastico.
Il lavoro è stato coordinato dai professori Alessandro Schiavo e Giuseppina De Marco con la collaborazione dei docenti Emilio Orrico, Antonella Aulisio, Patrizia Iacobbe, Floriana Bonora.
|

ORARIO SCOLASTICO
|
Festa della musica 21/06/2021
Polo regionale Licei musicali e coreutici della Campania

|

La circolare
|
|
Un anno di emozioni in musica

|

La locandina dell'evento
La circolare
|
|
Liceo Musicale "A.Gatto" di Agropoli
Eccellente riconoscimento per gli alunni nelle selezioni per l’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli
Sono terminate le selezioni per l’Orchestra Scarlatti Junior per il laboratorio orchestrale 2021 aperte ai giovani musicisti di età compresa fra gli 11 e i 18 anni.
L’ Orchestra Scarlatti Junior è guidata dalle prime parti della Nuova Orchestra Scarlatti, con la supervisione e il coordinamento didattico e artistico del M. Gaetano Russo, già primo clarinetto dell’ Orchestra Scarlatti della Rai di Napoli.
Nonostante le limitazioni causate dalla pandemia, quest'anno si sono svolte le audizioni con l'auspicio di realizzare quanto prima tutte le attività programmate.
Fra i numerosi studenti partecipanti, provenienti da tutta la Campania, hanno superato le selezioni ben otto alunni del Liceo musicale "A. Gatto":
Alessia Cocozza: classe II M – flauto
Elsa Mastrogiovanni: classe III M – sassofono
Matteo Giannella: classe III M – clarinetto
Salvatore Mulè: classe III M – tromba
Roberto Sergi: classe IV M – trombone
Francesca D'Alessandro: classe V M – flauto
Lorenzo Manente: classe V M – trombone
Benedetta Di Marco: classe V M a.s. 2019/20 – flauto

Grazie alla guida dei docenti del Liceo musicale "A. Gatto", Francesca Tardio, Antonio Reda, Ivan Barilà, Giovanni Cavaliere ed Emilio Chirico, in un periodo ancora difficile per il mondo della scuola e della musica in particolare, questo risultato dimostra, ancora una volta, che quando ci sono il coraggio e la determinazione si realizzano i propri sogni. E non c’è cosa più bella di vedere la soddisfazione e la gioia negli occhi degli studenti, orgoglio della scuola.
|
La musica non si ferma!

L'emozione corre sul digitale, sulle note di Imagine di J. Lennon, e arriva dritta al cuore.
È un pensiero positivo, dolce e meraviglioso, che fa immaginare un mondo che rinasce nella spensieratezza e nella gioia, dove non ci sono più "maschere" a nascondere il sorriso, né paure di ritrovarsi in un abbraccio.
Gli studenti del Liceo musicale A. Gatto fanno sentire la loro voce: un messaggio di forza, di speranza e di preziosa resilienza.
|
Spot - Iscrizione al Liceo Musicale

Video spot
|

Un omaggio ad uno dei più grandi musicisti del nostro tempo che ci ha lasciato nel 2020: Ennio Morricone.
Gli studenti del Liceo Musicale A. Gatto di Agropoli in collaborazione con gli studenti dell'istituto Comprensivo di San Marco di Castellabate, insieme ai loro Maestri ci riportano nell'emozionante universo musicale di Morricone.
"La musica è intangibile, non ha sembianze, è come un sogno" - diceva il grande Maestro.
E ascoltare la musica degli studenti, in questo tempo sospeso, è proprio come un sogno di straordinaria bellezza.
|
Auguri 2021
Con un omaggio ai Pooh e, in particolare, per ricordare Stefano D'Orazio, gli studenti del liceo musicale A. GATTO insieme agli studenti della scuola media G. ROSSI VAIRO, ad indirizzo musicale, coordinati dai loro Maestri, hanno realizzato un video per augurare a tutti un sereno nuovo anno.
Il progetto è nato da una collaborazione costante e faticosa perché sono state impegnate le orchestre di due scuole appartenenti a ordini diversi. È un messaggio di grande positività poiché ci dimostra che, nonostante la difficoltà della distanza, ogni cosa è possibile quando ci si crede, si ha passione e si lavora con tenacia e determinazione.
Chi fermerà la musica? Nessuno fino a quando si continuerà a credere che la musica è vita, è voglia di farcela, di superare le barriere, di andare oltre ogni limite.
Questo video è un messaggio di forza, di audacia, di fiducia, di speranza. Ed è l'augurio più dolce per un anno nuovo, pieno di luce e di musica.

|

|
|
Il Liceo musicale partecipa

|
Menzione Speciale
per gli studenti del Liceo musicale
del Premio "SCRI Vi AMO"
nell'ambito della Staffetta di scrittura 2019.20
sezione musicale di Bimed
|
Omaggio ad Ezio Bosso
a cura dell' orchestra del Liceo Musicale
L'orchestra del Liceo Musicale "A. Gatto" diretta dal prof. Alessandro Schiavo ha reso omaggio allo straordinario direttore d' orchestra EZIO BOSSO scomparso di recente con l'esecuzione dell'Ouverture del Guglielmo Tell di G. Rossini.
Link al video
|
Liceo Musicale
Video Orchestra "A. Gatto" in DAD:
"Heal the world"
"Ouverture Guglielmo Tell di G. Rossini"

Rassegna stampa
|
Gli studenti e i docenti del Liceo Musicale
Nel silenzio triste di questo tempo, la musica è un inno alla speranza che commuove ed emoziona
#distantimauniti

|
Concerto in ricordo di Biagio Manganelli

|


12 dicembre 2019
Teatro "Eduardo De Filippo" - Agropoli (SA)
Ore 20:00
|
Ammissione ai licei musicali
All'esame di ammissione al primo anno della sezione musicale dei licei musicali e coreutici lo studente deve dimostrare una buona attitudine musicale generale, una preparazione teorica adeguata al livello tecnico richiesto, una morfologia idonea allo studio dello strumento scelto come principale e il possesso, nel medesimo strumento, di competenze esecutive definite dai repertori di riferimento.
Tabella con i programmi di esame per l’ammissione al primo anno del liceo musicale, per l’a.s. 2020/21.
I programmi previsti dal DM 382/2018, sono stati integrati e adattati agli obiettivi formativi dal Dipartimento di musica del Liceo Gatto, sulla base delle indicazioni riportate nella Circolare Miur sulle Iscrizioni 2019/20 (C.M. 18902 del 7 novembre 2018) e di quelle stabilite dalla Cabina di Regia dei Licei Musicali Italiani. SCARICA I PROGRAMMI
|
L’ Orchestra del Liceo Musicale”A. Gatto” ha vinto il Primo Premio al 19° Concorso Internazionale “Lams Matera 2019”
Ennesima affermazione degli studenti del Liceo Musicale “A. Gatto “,questa volta nella Capitale Europea della Cultura 2019. Il Concorso altamente competitivo è giunto alla diciannovesima edizione ed ha attirato musicisti e scuole da ogni parte d’ Italia, visto anche il ruolo di Matera protagonista della Cultura nazionale ed europea.
L’ Orchestra del Liceo Musicale “A.Gatto” ha orgogliosamente conquistato il Primo Premio con punti 96/100.
Eccellenti risultati anche per il quartetto di sax formato da Rosa Morinelli , Giovanni Romeo ( III M) , Alessia Astorino , Davide Panariello (IV M) che ottenendo il Primo Premio con punti 99/100 ha vinto il Premio come migliore Gruppo da Camera e una borsa di studio.
Il pianista Leonardo Di Luccia di III M aggiudicandosi il Primo Premio con punti 100/100 ha vinto il Premio come migliore Solista e una borsa di studio.
Anche altri studenti hanno conseguito ottimi risultati nelle categorie specifiche :
Alfonsina Lo Schiavo (IV M) Secondo Premio con punti 92/100
Duo pf a 4 mani Laura Baranchuk-Silvia Santoro (IVM) Primo Premio con punti 95/100
Duo pf e flauto Leonardo Di Luccia- Benedetta Di Marco Primo Premio con punti 97/100
Duo pf e corno Alfonsina Lo Schiavo – Federico Lami Secondo Premio con punti 93/100
Duo flauto e chitarra Francesca D’ Alessandro e Antonia Agresti (III M) Terzo Premio con punti 88/100
L’ Orchestra del Liceo Musicale “ A. Gatto” ha vinto il Primo Premio assoluto con punteggio 100/100 alla sesta edizione del Concorso Internazionale “ Carlo Agresti “ di Sala Consilina.
L’ Orchestra ha vinto anche un Concerto Premio nella prossima stagione concertistica dell’ Accademia Musicale “ Vallo di Diano”organizzatrice del Concorso.
Eccellenti risultati anche per alcuni alunni che hanno vinto il Primo Premio nelle varie categorie
in cui si sono presentati:
Leonardo Di Luccia: Primo Premio Pianoforte Solista
Laura Baranchuk e Silvia Santoro: Primo Premio Pianoforte a 4 mani
Leonardo Di Luccia e Benedetta Di Marco: Primo Premio Pianoforte e flauto
Mariangela Pagnotta, Nicole Marzucca e Giulia De Filippis: Primo Premio Trio Pianoforte, flauto e clarinetto
Alessia Astorino,Davide Panariello, Rosa Morinelli e Giovanni Romeo : Primo Premio Quartetto di Saxofoni

Il 5 aprile si inaugura ufficilamente l' importantissima rassegna musicale " Piano City Napoli" 2019.
Il Concerto inaugurale il 5 aprile alle ore 21 in Piazza Plebiscito con 21 pianoforti distribuiti sotto l' emiciclo del porticato..
Novità di questa edizione è la partecipazione dell' Orchestra Regionale dei Licei Musicali della Campania con 21 studenti selezionati con bando regionale.
Parteciperà anche il pianista Leonardo Di Luccia ,alunno del Liceo Musicale "A. Gatto", classe III M.
|
Video alunni Liceo Musicale |
L'orchestra del liceo 'Gatto" si aggiudica il primo premio al concorso europeo Jacopo Napoli
|
|
|
|
|