Regolamento Biblioteca
La biblioteca costituisce un importante strumento
didattico per la vita del nostro Istituto; attualmente essa è
accessibile a tutte le componenti della scuola. Si auspica, tuttavia,
la sua apertura anche al territorio.
Negli ultimi anni, la biblioteca della sezione classica è
stata oggetto di un lavoro finalizzato a ripristinarne pienamente
l'uso e la funzionalità. Ad una prima ricognizione della
consistenza del patrimonio librario è succeduta la fase della
catalogazione per titoli ed autori e la numerazione progressiva
dei libri negli scaffali, sulla base di una preesistente, ma non
completa, schedatura cartacea. Attualmente è in corso il
passaggio alla schedatura elettronica.
Prestiti
1. Soltanto la docente responsabile ammette gli
alunni nella biblioteca per la consultazione e i prestiti.
2. L'ammissione ai prestiti è consentita a: docenti, studenti,
genitori, personale A.T.A. Altri fruitori devono essere preventivamente
autorizzati dal dirigente scolastico.
3. I dati essenziali di riferimento (nominativo, materiale, data
di consegna e riconsegna, ecc) vengono annotati su di un apposito
registro.
4. Il prestito viene concesso per una durata massima di venti giorni
e per un massimo di due volumi per volta. Dal prestito sono esclusi
i volumi di pregio, le enciclopedie, le riviste, i CD ed i DVD.
5. Il presito dei vocabolari è concesso solo ai docenti.
6. CD e DVD vanno prenotati almeno tre giorni prima del ritiro e
restituiti il giorno successivo a quello dell’utilizzo.
7. Entro il 30 maggio tutti i libri in prestito devono essere consegnati
per essere sottoposti a riscontro.
8. Chi non restituisce puntualmente l’opera avuta in prestito
riceverà un sollecito scritto da parte della responsabile
della Biblioteca.
9. E’ vietato danneggiare i libri e farvi segni, annotazioni
o correzioni.
10. Qualora l’opera venga smarrita, l’utente verserà
una somma pari al valore commerciale attuale.
11. E’ vietato introdurre zaini e/o borse nei locali della
biblioteca.
- N.B.Su prenotazione un docente può utilizzare con la sua
classe la biblioteca per fini didattici.
Per contatti: giuseppina.demarco3@istruzione.it
La responsabile della Biblioteca di Istituto
Prof.ssa Giuseppina De Marco
|