Home        
 
 Progetti Invalsi
 Monitoraggio e valutazione del POF
 
 

La Scuola | Piano dell'Offerta Formativa | La valutazione | La valutazione degli apprendimenti
Modalità interna

Caratteristiche della valutazione:
1. continua cioè declinata nel corso dell’intero processo didattico, in modo da fornire una costante percezione della situazione individuale e di classe;
2. formativa come verifica del conseguimento, da parte di ciascun allievo, dei singoli obiettivi definiti dalla programmazione e dell’adeguatezza della proposta di istruzione in relazione alle necessità degli allievi;
3. sommativa, come consuntivo dei risultati ottenuti sia in termini di competenze terminali degli allievi, sia di validità delle soluzioni didattiche.
4. trasparente e condivisa sia nei suoi fini che nelle procedure, in modo che ogni alunno possa conoscere i criteri e gli strumenti usati. A tale scopo ogni docente manterrà costantemente aggiornato il suo registro personale con osservazioni continue sul processo di apprendimento degli alunni; comunicherà poi agli stessi in modo immediato e diretto i risultati delle verifiche effettuate.
La funzione formativa della valutazione sarà in particolare orientata a favorire e determinare una didattica individualizzata, in grado di attivare meccanismi di retroazione e di compensazione delle carenze riscontrate, al fine di impedire che il cumulo di deficit porti all’insuccesso.
A tale scopo si riconosce la necessità di una rilevazione che avvenga non solo nelle forme dell’interrogazione tradizionale, ma anche attraverso il dialogo e la discussione organizzata, o altri generi di prove consoni alla tipologia dell’unità di studio. In particolare, si sottolinea l’opportunità di sottoporre gli alunni a prove oggettive di profitto o “test”, in considerazione della particolare efficacia che esse presentano e del loro uso per l’accesso universitario.

La scuola intende come valutazione il riscontro degli obiettivi prefissati e comunicati, perseguiti individualmente secondo una scala di valori ben precisa.
La promozione è subordinata all’effettivo raggiungimento degli obiettivi prefissati e/o ai miglioramenti significativi delle situazioni di partenza nonché all’impegno manifestato durante le attività di recupero.
La valutazione finale terrà conto anche dei recuperi contratti l’anno scolastico precedente, in relazione all’incidenza sul programma dell’anno in corso.
Il recupero per debito formativo sarà circoscritto alle parti di programma valutate negativamente.

Fasi della valutazione
La valutazione si compone di momenti parziali e di momenti conclusivi.
Le valutazioni parziali si tengono al termine di ciascun modulo o parte del programma e si avvalgono di questionari, tests, interrogazioni, relazioni, compiti a casa.
Le valutazioni conclusive riguardano parti più ampie del programma, si svolgono in classe e si avvalgono di questionari, tests, interrogazioni, relazioni. Per gli alunni del triennio costituiscono oggetto di valutazione conclusiva anche le terze prove e le varie tipologie di scrittura previste dall’esame di stato.
Ogni docente potrà prevedere autonomamente delle “concessioni”, cioè determinare quante volte nel quadrimestre sarà concesso agli alunni di non presentarsi alle interrogazioni, con giustificazioni che dovranno essere esibite all’inizio dell’ora di lezione.
Percorsi che favoriscono il raggiungimento degli obiettivi sono:
a) frequenza assidua delle lezioni
b) partecipazione attenta e attiva alle lezioni
c) studio delle lezioni, esecuzione dei compiti, cura e riordino del lavoro fatto in classe
d) partecipazione ai compiti in classe e alle valutazioni parziali e finali.

Modalità e strumenti di valutazione

Per il profitto saranno valutate le seguenti voci:
• conoscenze
• utilizzazione delle conoscenze (capacità e competenze)

a) Numero minimo d’interrogazioni e di compiti in classe per quadrimestre:
a. interrogazioni orali: due per quadrimestre
b. compiti in classe: tre per quadrimestre
c. terze prove: una per quadrimestre

b) Gli alunni assenti durante i compiti in classe possono chiedere al docente il recupero degli stessi, che verrà deciso dal docente tenendo presente i motivi dell’assenza e altre ragioni che possono giustificare il recupero, che comunque avverrà nelle forme e nei tempi decisi dal docente.

c) La correzione dei compiti avviene utilizzando griglie comuni condivise e approvate dai dipartimenti di competenza; per ogni compito viene compilata una griglia.

d) I compiti scritti sono documenti amministrativi ufficiali della scuola; vanno consegnati in Presidenza subito dopo averli portati a conoscenza degli alunni, compresa la griglia di valutazione individuale. I compiti scritti corretti vanno presentati agli alunni entro 15 giorni dalla data di effettuazione.

g) I compiti a casa, regolarmente corretti, classificati e registrati concorrono alla elaborazione dei giudizi sommativi.


Comunicazioni con le famiglie

I risultati di profitto sono comunicati alle famiglie degli alunni nel seguente modo:
a. attraverso comunicazioni bimestrali (pagellino) finalizzate a segnalare situazioni di difficoltà
b. attraverso comunicazioni inviate dal coordinatore di classe in caso di insufficienze diffuse
c. con le pagelle al termine del primo e del secondo quadrimestre
d. con gli incontri individuali e collegiali con i docenti comunicati con apposito avviso.




credits